Invasionidigitali è una rete di eventi nazionali rivolti alla diffusione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale italiano attraverso l’utilizzo di Internet e dei social media.
Un progetto ideato da Fabrizio Todisco in collaborazione con la Rete di travel blogger italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers (la community italiana di Instagram) e l’Associazione nazionale piccoli musei, che parte dal basso e che inviterà tutti, blogger, persone particolarmente attive sui social media, e chiunque voglia partecipare, a condividere la propria visione del patrimonio culturale mediante l’utilizzo dei social media.
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura dell’utilizzo di internet e dei social media per la promozione, diffusione e fruizione del nostro patrimonio culturale.
Ogni invasione sarà organizzata secondo la formula del blogtour e sarà possibile partecipare ad una delle invasioni in programma o organizzarne liberamente una, tutti i partecipanti potranno realizzare i loro contenuti utilizzando il tag #invasionidigitali, tutti i contenuti realizzati saranno aggregati sul portale invasioni digitali.it
“Chiederemo a tutti di partecipare agli eventi in programma- ha affermato Fabrizio Todisco- e di invadere i musei con smartphone, video e fotocamere e condividere la propria esperienza sui social media. Abbiamo stilato un manifesto che vuole essere una sorta di appello per le istituzioni, proveremo a contribuire con la nostra semplice iniziativa alla promozione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico attraverso internet ed i social media-. Caterina Pisu, Community manager per l’associazione nazionale piccoli musei, ha dichiarato: -Ci auguriamo che questa nostra invasione pacifica possa portare una ventata di freschezza e di novità nel mondo dei musei e di tutte le istituzioni culturali.
– Il 23 Aprile alle 10.30 la prima invasione sarà al Museo Paolo Cresci per la Storia dell’Emigrazione Italiana, un piccolo museo che racconta in maniera suggestiva e puntuale il fenomeno migratorio che riguarda da vicino la nostra città e i suoi abitanti in un determinato periodo storico. Testimonianze, documenti e fotografie per capire l’emigrazione di ieri e di oggi. (ingresso libero con visita guidata)
– Il 24 Aprile alle 18.00 vi aspettiamo al museo di Arte Contemporanea Lu.c.c.a che al momento sta ospitando una sensazionale mostra dedicata a Ligabue intitolata “Arte, Genio e Follia”. Una retrospettiva articolata in tre periodi storici con opere inedite che colpisce per la personalità di questo artista controverso. (ingresso alla mostra 7€ da pagare in loco include la visita guidata)
Per maggiori informazioni vi invito a iscrivervi gratuitamente agli eventi qui:
– http://invasionidigitaliluccamuseoemigrazione.eventbrite.it/
– http://invasionidigitaliluccaligabue.eventbrite.it
Sembra interessante….ma un po' troppo tecnologico per me…..Ma i due musei coinvolti sono molto belli. Ciao, Cri