La notte più lunga dell’anno, quella del 31 dicembre quando saluteremo la fine del 2012 e l’arrivo del 2013. Anche quest’anno torna la grande festa nel centro storico della città organizzata dall’Associazione “Don Franco Baroni” onlus con il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

“Il Comune è lieto di appoggiare questa iniziativa che permetterà a tutti i cittadini, soprattutto a coloro che rimangono a Lucca, di festeggiare insieme il nuovo anno in una location molto suggestiva – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Lucca Patrizia Favati – Ringraziamo quindi l’associazione Don Franco Baroni per aver organizzato questa iniziativa”.

L’appuntamento è in piazza San Martino, nel cuore di Lucca, davanti alla chiesa cattedrale, dalle ore 22 di lunedì 31 dicembre 2012. Si tratta della quindicesima edizione della festa di Capodanno in piazza che quest’anno si intitola «Tredici lune».
Il programma prevede l’esibizione della band SmokOut , composta da Andrea La Gona (voce), Tommaso Macelloni (chitarra), Dario Baldini (basso) e Simone Vignoli (batteria). Ad accompagnare la città verso il nuovo anno anche le musica del DJ Luca Maffei. I presentatori della serata, che animeranno la festa e intratterranno il pubblico con divertenti giochi, sono Eva Bertolacci (giornalista), Simone Bernardini ed Emanuele Merla (conduttori radiofonici).

Come sempre l’animazione delle feste di Capodanno in piazza prevede, accanto allo spettacolo con musica e canto, anche momenti di coinvolgimento del pubblico, a cominciare da una serie di semplici giochi con risposte da dare attraverso il telefono cellulare e i messaggi sms. Altri premi sono assegnati a coloro che inviano, sempre via sms, i più simpatici e originali messaggi di auguri per il nuovo anno. I testi dei messatti messaggi verranno visualizzati in tempo reale sul maxischermo della festa.

Da ricordare, scorrendo il programma della festa la consegna del premio «Lucchese dell’anno», giunto alla tredicesima edizione, che avverrà quindici minuti dopo la mezzanotte. I nomi dei premiati saranno resi noti soltanto al momento della consegna. Alla mezzanotte italiana ci sarà il tradizionale brindisi in piazza, offerto dal Bar-ricevitoria Gianni Catelli di San Vito, preceduto da brevi saluti delle autorità cittadine. Gli spumanti con i relativi bicchieri a calice ma di plastica, del tipo usa e getta, saranno distribuiti gratuitamente vicino al palco della festa. Da alcuni anni (dal Capodanno 2004) c’è anche un secondo brindisi al nuovo anno: 17 minuti e 59 secondi dopo la mezzanotte italiana. A quell’ora scatta infatti la «mezzanotte di Lucca» seguendo il transito del sole con la storica meridiana che si trova sulla Torre delle Ore di via Fillungo.

Nel corso della serata del veglione di Capodanno sarà realizzato anche un videocalendario con le fotografie di 24 volti: saranno scelti dodici ragazze e dodici ragazzi, selezionati fra i presenti in piazza da alcuni “inviati” dell’organizzazione. Le loro immagini, abbinate al relativo mese del nuovo anno, saranno visualizzate sui maxischermi della festa di Capodanno. Per chi vuole scoprire come sarà il 2013 ci saranno anche gli oroscopi personalizzati con Lady Adhara.