Il corridoio vasariano é un percorso sopraelevato che a Firenze collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per la Galleria degli Uffizi e sopra il ponte vecchio
Il corridoio fu realizzato dall’arch Vasari nel 1565 per volere del Granduca Cosimo I de Medici
Il percorso museale moderno inizia dagli Uffizi e termina nel giardino di Boboli presso la grotta del Buontalenti e mantiene esposta la vasta collezione di autoritratti e una parte di ritratti del seicento e settecento
Ricordo che il percorso può essere visitato solo su appuntamento in un gruppo guidato
Devo dire che é stato molto curioso e interessante, e per gli appassionati d’arte una ciliegina dopo la galleria degli Uffizi